LAVORI CON DEGLI SCONOSCIUTI O HAI DEI CLIENTI?
Il Property Finder, a differenza di un agente immobiliare tradizionale (il quale fissa appuntamenti di vendita a chiunque lo chiama), NON lavora con chi non sconosce e che NON gli abbia affidato un incarico di ricerca, dimostrando la sua reale motivazione e possibilità di comprare.
È possibile farsi firmare un incarico di ricerca, e quindi trasformare gli sconosciuti in clienti, SOLO dagli acquirenti a cui si fa percepire il valore di affidarsi ad un Property Finder.
Questo è il valore di un Property Finder per l’acquirente:
– Risparmio di denaro: Il Property Finder darà all’acquirente la migliore chance per comprare la casa al prezzo migliore. Questo può accadere proprio perché il Property Finder ha solo la parte acquirente come suo cliente e può condurre la trattativa tenendo a mente solo gli interessi dell’acquirenti.
– Risparmio di tempo: Una volta che Il Property Finder sa ciò che l’acquirente vuole, può cercare e vedere in anteprima le case idonee all’acquirente, visionando praticamente tutte le proprietà immobiliari disponibili sul mercato (sia quelle dei privati che quelle delle agenzie) della sua zona, e riducendo la quantità di tempo trascorso dall’acquirente per andare in giro a vedersele da solo.
Offrite all’acquirente un servizio di valore e si affiderà con fiducia a voi. L’acquirente fa ciò che è meglio per sè, e se riesce a vedere in voi la possibilità di ottenere quello che è meglio per lui, allora avrete un cliente e non uno sconosciuto che vi percepisce come un incidente di percorso.
Questa è solo una piccola parte di tutto quello che ti verrà insegnato nel corso “Professione Property Finder” del 6 e 7 marzo a Milano con Salvatore Coddetta e Luigi Benedetti. Se sei interessato ad entrare in possesso del metodo di lavoro completo del Property Finder iscriviti subito al corso